Servizio di Default: cos'è, quando si applica e cosa comporta per luce e gas
Nel mercato dell’energia elettrica e del gas, pochi conoscono realmente cosa sia il servizio di default. Eppure, può capitare a chiunque: famiglie, aziende, amministratori di condominio. In questo articolo ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere per evitare sorprese in bolletta e rimediare se ti sei già trovato in questa situazione.


Cos’è il Servizio di Default?
Il servizio di default è un regime di fornitura transitorio attivato quando un’utenza resta senza fornitore attivo, pur continuando a consumare energia elettrica o gas.
Si tratta di una soluzione di emergenza, che garantisce la continuità della fornitura ma con condizioni economiche sfavorevoli rispetto al mercato libero o al servizio di maggior tutela.
Quando si finisce nel Servizio di Default?
Il passaggio al default può avvenire in diversi casi:
Il cliente ha subito una disattivazione per morosità ma continua a consumare.
Il cliente è stato revocato da parte del fornitore per mancato pagamento o altri motivi.
Mancata voltura dopo una cessazione (es. in caso di cambio inquilino o proprietario).
In tutti questi casi, l’utenza non viene staccata immediatamente, ma passa temporaneamente a un gestore selezionato da ARERA (l’Autorità) tramite aste pubbliche, per garantire la continuità del servizio.
Caratteristiche del Servizio di Default
1. Tariffe maggiorate:
Il prezzo include penalizzazioni economiche, con spread elevati rispetto ai prezzi di mercato, proprio perché il servizio è pensato come eccezionale e temporaneo.
2. Durata limitata:
Il servizio può durare massimo 6 mesi, dopodiché l’utenza viene sospesa se non viene attivata una nuova fornitura.
3. Comunicazioni ufficiali:
Il cliente riceve una comunicazione scritta dell’avvio del servizio di default e dei tempi per attivare una nuova fornitura.
4. Soggetti responsabili:
Il default non è un “diritto”: viene gestito da specifici fornitori selezionati tramite gara, e solo in assenza di alternative contrattuali valide.
Cosa Fare Se Sei Finito nel Default?
Se hai ricevuto una comunicazione che ti segnala l’attivazione del servizio di default, è importante agire subito. Ecco cosa fare:
Contatta un consulente per verificare lo stato della tua utenza.
Attiva un nuovo contratto di fornitura nel più breve tempo possibile.
Controlla le eventuali morosità pregresse o anomalie che hanno causato la situazione.
MACON ti offre assistenza gratuita per uscire dal servizio di default in modo rapido, sicuro e con condizioni vantaggiose, evitando interruzioni e sprechi di denaro.
Conclusione
Il servizio di default è un paracadute utile in casi di emergenza, ma non è mai conveniente per il cliente. Se sei finito in questa situazione, o se vuoi evitare che capiti in futuro, affidati a un consulente esperto.
Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita: analizzeremo la tua posizione e ti guideremo nella scelta della miglior fornitura di energia o gas, evitando costi nascosti e disservizi.
MACON – 365 Consulting Opportunity
Trasparenza, supporto, soluzioni su misura per famiglie, aziende e amministratori.